Città aperta di Teju Cole - Alessia Occhino
È uno scrittore,
fotografo e storico statunitense. Nacque il 27 giugno 1975 negli Stati Uniti da
genitori nigeriani e venne cresciuto in Nigeria. Tornò negli stati uniti a 17
anni precisamente a New York dove tuttora vive.
RIASSUNTO:
Julius è un uomo
solitario di origine tedesco-nigeriana,dedito al lavoro ed è all'ultimo anno di
specializzazione in psichiatria. Il passato di Juilius è pieno di
incomprensioni tra ricordi sbiaditi nel tempo. Grazie al dottor Saito, un
docente giapponese molto anziano, imparò a costruire una storia partendo dalle
omissioni.
Nell'autunno del
2006 decise di percorrere tutta New York.
“Il cammino ebbe
inizio nel quartiere universitario di Manhattan, Morningside Heights, Ogni suo
percorso riuscì a liberarlo dalla severa disciplina mentale del lavoro tanto da
diventare un effetto terapeutico. Ogni meta diventò motivo di ragionamento e
riflessioni riguardanti domande su questioni importanti come ad esempio: l’11
settembre, la società multietnica, l’umanità violenta, il rapporto tra Oriente
e Occidente.
All’improvviso,
decide di recarsi a Bruxelles per incontrare, senza sapere se sia ancora in
vita, la sua "oma", la nonna tedesca. Julius parte per l’Europa per circa tre
settimane trascorrendosi le vacanze natalizie.
A Bruxelles
incontrò Farouq, un immigrato che lavora nell’internet cafè, luogo frequentato
da Julius durante il soggiorno europeo. Farouq ha idee molto chiare sulla
società contemporanea specificandolo con una frase: «impossibile, oltre che
arrogante, pensare che la realtà presente dei Paesi occidentali sia l’apice
della storia umana, credo fortemente nella differenza».
COMMENTO PERSONALE.
In questo
riassunto ho scritto le principali informazioni dei viaggi di Julius. Ma leggendo questo libro
ho notato un legame tra ogni meta ovvero che ogni percorso di Julius fa
riflettere sui cambiamenti sull'uomo e dell'uomo. Nel libro era
“sottolineata” soprattutto la differenza
del passato e del presente, facendo riferimento alla vecchia New York che si
era fatta strada nella sua vita mentre successivamente diventò una città
vulnerabile.
Commenti
Posta un commento