Wonder di Raquel Jaramillo Palacio - Giulia Malvasio
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxtsAaoCPadQVk2KBOYMbxnLSdc_kuO3YjtNVOSYZQ6w_7HFJ1vRmCQPRx5WEdKi7-jsZtH_UHd7BiTBmaGXkqsJavQYGPc7JxPJmxdOLc4B9IJGMPTdJ5Cl7n7p0HyABubQeJ6QBURoA/s200/wonder.jpg)
Durante le vacanze estive ho avuto occasione di conoscere il romanzo d’esordio Wonder, un libro che mi ha fatto riflettere molto su diversi aspetti, cognitivi e fisici. La prima parte del libro è narrata in prima persona dal protagonista August, un bambino di 10 anni nato con una tremenda deformazione facciale, la sindrome di Treacher-Collins. Sin dalle prime pagine si impara a conoscere le sofferenze del piccolo e come si sente ogni volta che qualcuno lo guarda, che personalmente mi hanno colpito nel profondo, data la mia sensibilità. Ogni volta che il bambino viene guardato prova a far finta di niente, o abbassa lo sguardo o scappa o urla perché la tensione è tanta e penso che avere gli occhi puntati addosso in ogni luogo sia insopportabile. Viene evidenziato che l’unico giorno dell’anno in cui il protagonista si sente libero e tranquillo è Halloween, perché indossa una maschera e può comportarsi esattamente come tutti gli altri bambini senza essere giudicato per la sua diversità...